Hai tra i 18 e i 35 anni e un'idea o progetto
che generi valori per il territorio e la comunità in cui vivi?

Diamo forza alle idee con un contributo a fondo perduto fino a 25.000 €

Vitamina G è un avviso pubblico delle Politiche Giovanili della Regione Lazio rivolto alle ragazze e ai ragazzi under35 che vogliono realizzare progetti di innovazione culturale, sociale e tecnologica favorendo lo spirito di iniziativa e lo sviluppo di attività creative, artistiche, culturali, sportive, di ricerca e di studio, del tempo libero, della vita associativa, di aggregazione e di solidarietà.


Requisiti di partecipazione


  • Un'idea da trasformare in progetto;
  • Un gruppo di almeno 3 giovani (o un'associazione giovanile);
  • 12 mesi di tempo per realizzare l'idea.

Chi può partecipare?


Basta essere in 3 o più under35 con residenza o domicilio nel Lazio ed avere un’idea da trasformare in progetto:

  • gruppi informali composti da almeno 3 giovani tra i 18 e i 35 anni residenti nel Lazio;
  • associazioni giovanili ovvero associazioni con un direttivo per la maggioranza under35,anche riunite in Associazioni Temporanee di Scopo (ATS);
  • associazioni giovanili vincitrici del bando Vitamina G – 2020, anche riunite in ATS.

Come si partecipa?

  • Scarica e leggi attentamente il bando;
  • Individua un responsabile del progetto;
  • Immagina un'idea e il percorso per trasformarla in un progetto;
  • Scarica, compila e sottoscrivi i modelli e la documentazione richiesta;
  • Carica tutto sul form al link: https://app.regione.lazio.it/vitaminag2/.

I documenti necessari


Se fai parte di un gruppo informale


I gruppi informali per la presentazione dei progetti dovranno produrre e trasmettere i seguenti documenti:

Modello A di Domanda
compilato e sottoscritto con firma digitale compilato in ogni sua parte, sottoscritto con firma digitale;

Modello B di Progetto
compilato in ogni sua parte, firmato digitalmente dal Responsabile del progetto del gruppo informale;

→ i preventivi e la documentazione a supporto delle valutazioni circa la congruità e pertinenza delle Spese Ammissibili;

Documentazione, nel caso ne ricorrano i presupposti, inerente a:

  • Dichiarazione Soggetti Sostenitori redatta secondo il Modello C e firmata digitalmente;
  • Autorizzazioni necessarie;
  • Collaborazioni qualificanti e rilevanti per il successo del progetto;
  • Ulteriori documenti atti a sostenere la validità del progetto anche con riferimento ai requisiti e ai criteri di valutazione.

Se fai parte di un'associazione, ATS o sei tra i beneficiari del bando Vitamina G — 2020


Le associazioni giovanili singole o in ATS per la presentazione dei progetti dovranno produrre e caricare sul form la seguente documentazione:

Modello A di Domanda
compilato e sottoscritto con firma digitale dal legale rappresentante;

Modello B di Progetto
compilato in ogni sua parte, firmato digitalmente dal Legale Rappresentante;

Statuto e Atto Costitutivo dell’Associazione;

Preventivi e Documentazione a supporto delle valutazioni circa la congruità e pertinenza delle Spese Ammissibili;

Documentazione, nel caso ne ricorrano i presupposti, inerente a:

  • Dichiarazione Soggetti Sostenitori redatta secondo il Modello C e firmata digitalmente;
  • Autorizzazioni necessarie;
  • Collaborazioni qualificanti e rilevanti per il successo del progetto;
  • Ulteriori documenti atti a sostenere la validità del progetto anche con riferimento ai requisiti e ai criteri di valutazione.

In caso di ATS:
dovranno essere caricati → tutti gli statuti e gli atti costitutivi delle Associazioni facenti parte dell’ATS.

Nota sugli allegati

Tutti i documenti dovranno essere prodotti in formato .pdf (non .p7m o altri) e ciascuno non potrà superare 2MB di peso.

Modalità di invio
della domanda

Le proposte progettuali, complete della documentazione ad esse relative, potranno essere caricate sul form.

La procedura è interamente guidata, in fasi dettagliatamente illustrate nella videoguida per la richiesta del contributo pubblicata sull’homepage di accesso alla piattaforma telematica.

I campi obbligatori, se non compilati, non permetteranno l’inoltro della domanda. In fase d’invio, in alto alla schermata, l’applicativo indicherà quali sono i campi obbligatori non correttamente compilati.

La domanda si considera inoltrata al termine della compilazione del form on line e del caricamento degli allegati e risulta correttamente presentata se si riceve dall’indirizzo

protvitaminag2@regione.lazio.it

la mail di avvenuta protocollazione e del relativo codice alfanumerico, che deve essere conservato con cura per le successive comunicazioni.

L’indirizzo mail di notifica del numero di protocollo è solo un indirizzo di sistema e non deve essere utilizzato per le comunicazioni.

Dopo aver inviato la domanda NON sarà più possibile modificarla; si invita pertanto a prestare la massima attenzione durante la sua compilazione.

È possibile chiedere l’annullamento della domanda, ai fini della sua ripresentazione, inviando una pec all’indirizzo

vitaminag2.LAZIOcrea@legalmail.it

fino a 4 giorni lavorativi precedenti alla scadenza del termine del presente avviso (ore 18:00 del 30 luglio 2022).

Nella richiesta di annullamento deve essere indicato nome, cognome e codice fiscale del richiedente, il codice alfanumerico e il numero di protocollo della domanda oltre che la motivazione per cui si richiede l’annullamento della stessa.

Vademecum per il form

Guida alla compilazione del form per beneficiari bando precedente
Guida alla compilazione del form per gruppi informali e associazioni

Cosa succede dopo?

Vitamina G non ti darà solo un contributo economico.

Il bando ti sostiene durante il percorso, rafforza l’ecosistema regionale di organizzazioni giovanili e cerca di trasformare i progetti realizzati in buone pratiche, quindi fonte d’ispirazione per altri gruppi, anche in contesti territoriali differenti.

Per questo saranno messe in campo iniziative funzionali all’accompagnamento e di networking per generare sinergie tra i progetti.

Se la tua idea sarà selezionata, il tuo gruppo sarà seguito da un tutor dedicato che vi aiuterà in tutte le fasi del progetto. Inoltre avrai accesso ad incontri, webinar e percorsi formativi e di networking dedicati.

Contatti